Messtechnik Süd è, in ambito nazionale, Organismo d’ispezione di terza parte abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico (con Decreto Ministeriale del 29/03/2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°111 del 15/05/2017) alle verifiche degli impianti di messa a terra e di protezione contro le scariche atmosferiche ai sensi del D.P.R. 462/01;
Nell’ambito della Provincia autonoma di Bolzano, è altresì abilitato alla verifica di attrezzature di lavoro e/o ascensori secondo il Decreto del Presidente della Provincia n. 16 del 05.06.2015, matr. BZ096.
Quali impianti sono soggetti a verifica obbligatoria secondo il DPR 462/01?
Il DPR 462/01 fa riferimento ai seguenti impianti, se installati nei luoghi di lavoro:
Chi ha l’obbligo di far eseguire le verifiche?
Se gli impianti sono installati in un luogo di lavoro (presenza di almeno un dipendente, socio lavoratore, stagista, apprendista, qualunque altra persona presti la propria opera presso l’attività), il DPR 462/01 sancisce che il datore di lavoro è tenuto a far sottoporre l’impianto a verifica periodica rivolgendosi a un Organismo abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico (quale Messtechnik Süd) o all’ASL/ARPA. Non sono valide quindi, ai fini del DPR 462/01, le verifiche effettuate da progettisti o imprese installatrici/manutentrici.
Con una circolare del 25/02/2005 (n°10723), il Ministero delle Attività Produttive (ora Sviluppo Economico) ha chiarito che anche i condomini, seppure in mancanza di lavoratore dipendente, sono da intendersi a tutti gli effetti luoghi di lavoro qualora periodicamente si rivolgano a giardinieri, ditte di manutenzione o pulizia, personale comunque adibito a svolgere attività lavorativa nel proprio ambito: in questi casi gli amministratori condominiali assumono la veste di datore di lavoro.